TEMAS
Tell-Me-A-Story
Giuseppe Costantino, Carolina Meucci, Robert G. Malgady, Lloyd H. Rogler.
L’unico proiettivo standardizzato e con validità multiculturale
Corsi ECM
Il TEMAS è un test proiettivo/narrativo ideato per essere utilizzato con bambini e adolescenti di diversi gruppi etnici.
È quindi uno strumento pensato fin dall’origine con validità multiculturale, in grado di ridurre i bias culturali che, nella composita società di oggi, pregiudicano in misura crescente il lavoro degli psicologi che operano nel settore scolastico e clinico. Presenta, infatti, due distinti set di tavole, uno per bambini “bianchi” (Non-minority) e uno per bambini “di colore” (Minority), e – nell’edizione italiana – riferimenti normativi per gruppi etnici diversi.
L’accurato sistema di siglatura e il confronto con i dati normativi consentono una valutazione affidabile del funzionamento affettivo, cognitivo e di personalità del bambino, sia a fini diagnostici sia nell’ambito di una terapia; la struttura innovativa dello strumento, inoltre, gli permette di superare i limiti dei proiettivi tradizionali.
STRUTTURA
Il TEMAS è costituito, nella Forma lunga, da due diverse serie parallele di 23 tavole illustrate e a colori. Ogni tavola raffigura una situazione di problem-solving molto verosimile, a partire dalla quale il bambino è chiamato a raccontare una storia incentrata sulla risoluzione più o meno adattiva del conflitto. Gli stimoli consentono di misurare:
-
9 Funzioni di personalità
-
18 Funzioni cognitive
-
7 Funzioni affettive
Per favorire l’identificazione del bambino con i personaggi raffigurati nelle tavole, queste ultime sono differenziate per genere. La modalità di somministrazione più frequente prevede l’utilizzo di sole 9 tavole (Forma breve).
Il set Minority e l’uso multiculturale
Il set Minority, identico nelle situazioni e nelle scene presentate al Non-minority, si differenzia per il fatto che i personaggi rappresentati hanno tratti somatici non europei e può quindi essere usato con bambini mediorientali, nordafricani, africani o latinoamericani, con riferimento alle norme arabe oppure latinoamericane.
CARATTERISTICHE CHIAVE
- Validità multiculturale: facilita il lavoro degli psicologi che operano nel settore scolastico e clinico.
- Due set di tavole (Minority e Non-minority).
- Dati normativi per tre distinti gruppi etnici: italiani, arabi e latinoamericani.
- Sistema di siglatura semplice ed efficace.
- Stimoli colorati e non ambigui.
È UTILE PER
- In psicologia clinica dello sviluppo:
– per raggiungere una migliore comprensione dei punti di forza e dei deficit di funzionamento cognitivo, affettivo, intrapersonale e interpersonale di bambini e adolescenti;
– per definire il piano di trattamento e per valutare i progressi e i risultati della psicoterapia.- Gli psicologi che operano nel settore scolastico.
DICONO DEL TEMAS:
"...Extensive normative and validity data make this test especially useful."
Margaret W. Matlin
Psychology, Second Edition
"...a milestone in personality assessment."
Barry Ritzler
Journal of Psychoeducational Assessment - Vol. 11, 1993
"TEMAS is an improvement over TAT, CAT, and MPT... It is also the only projective test that can be used appropriately for African-Americans and Hispanics."
Richard Dana, Ph.D.
Portland State University